vai al contenuto principale
Direttore sanitario: Dott. Scarso Paolo | Rappresentante legale: Dott. Cartelli Alessandro
sintomi setto nasale deviato

Setto nasale deviato: quali sono i sintomi?

Un setto nasale deviato si verifica quando il setto nasale viene spostato in modo significativo su un lato, rendendo un passaggio aereo nasale più piccolo dell'altro. Quando un setto deviato è grave, può bloccare un lato del naso e ridurre…

Leggi tutto
perdita udito sintomi cause

Perdita dell’udito: sintomi e cause

La perdita dell'udito è un problema comune causato da rumori forti, invecchiamento, malattie e variazioni genetiche. Circa un terzo degli adulti più anziani soffre di perdita dell'udito e la possibilità di svilupparla aumenta con l'età. Le persone con ipoacusia possono…

Leggi tutto
Cause vertigini

Quali sono le cause delle vertigini?

Vertigini è un termine usato per descrivere una gamma di sensazioni, come sentirsi senza equilibrio, stordito, debole, come se il mondo stesse girando. Le vertigini sono uno dei motivi più comuni per cui gli adulti vanno dal dottore. Vertigini o…

Leggi tutto
cause anosmia

Non senti più gli odori? Scopri le cause dell’anosmia

L'anosmia è la perdita parziale o completa del senso dell'olfatto. Questa perdita può essere temporanea o permanente. Condizioni comuni che irritano il rivestimento del naso, come allergie o raffreddore, possono portare ad anosmia temporanea. Condizioni più gravi che colpiscono il…

Leggi tutto
Ipertrofia dei turbinati

Ipertrofia dei turbinati: sintomi e cause

I turbinati nasali sono dei passaggi lunghi e stretti che aiutano a riscaldare e inumidire l'aria che fluisce attraverso il naso. I turbinati sono anche chiamati conche nasali. Se i turbinati sono troppo grandi, essi possono effettivamente bloccare il flusso…

Leggi tutto
naso sanguina cause

Cosa causa il sangue dal naso?

Il sanguinamento del naso o epistassi è molto comune negli adulti e nei bambini di età compresa tra 3 e 10 anni. Può spaventare, ma raramente indica un grave problema medico. Il naso contiene molti vasi sanguigni, che si trovano…

Leggi tutto
Otoscopia

Cos’è l’otoscopia?

L'otoscopia è un esame che consiste nel guardare nell'orecchio con uno strumento chiamato otoscopio (o auriscopio). Viene eseguita al fine di esaminare il canale uditivo esterno, ovvero il tunnel che conduce dall'orecchio esterno al timpano. L'ispezione del timpano può fornire…

Leggi tutto
timpanoplastica

Cos’è la timpanoplastica?

La timpanoplastica è un'operazione chirurgica eseguita per ricostruire la membrana timpanica perforata (timpano) o le piccole ossa dell'orecchio medio. La perforazione può essere stata causata da un'infezione cronica o, meno comunemente, da un trauma al timpano. La membrana timpanica dell'orecchio…

Leggi tutto
laringoscopia

Laringoscopia: come funziona?

La laringoscopia è un esame che consente al medico di guardare la parte posteriore della gola, la laringe e le corde vocali con un laringoscopio. Esistono due tipi di laringoscopia e ciascuna utilizza attrezzature diverse. Laringoscopia indiretta La laringoscopia indiretta…

Leggi tutto
Cause problemi udito

Cause dei problemi di udito

L'orecchio è costituito da tre aree principali: L'orecchio esterno - il suono entra nell'orecchio esterno e passa lungo il canale uditivo fino al timpano (una membrana sottile), che vibra. L'orecchio medio - questa cavità riempita di aria contiene tre piccole…

Leggi tutto