
L’ortopedia è la disciplina medica che studia l’apparato locomotore e le sue patologie. È una branca iper-specialistica della chirurgia e nella scelta del trattamento vanno valutate attentamente tutte le opzioni chirurgiche e non chirurgiche che interessano ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi.
L’ortopedico si pone come obiettivi prioritari, la risoluzione del dolore articolare, l’aumento del movimento articolare, ma soprattutto il miglioramento della qualità di vita del paziente.
Lo Studio Ortopedico mette a disposizione ambienti accoglienti dove vengono assicurate professionalità e competenza, ma anche disponibilità e attenzione per le esigenze specifiche di ogni paziente: a ciascuno viene offerto un percorso di diagnosi, cura e riabilitazione su misura, basato su un preciso programma medico.
Articoli correlati
Difetti posturali comuni nei bambini: come correggerli?
La postura è un aspetto essenziale della vita di un bambino. Grazie a una buona…
Qual è la causa del dolore allo sterno?
Lo sterno collega i due lati della gabbia toracica. Si trova di fronte a molti…
Discinesia scapolare: sintomi e cause
La rotazione scapolare è importante per il corretto funzionamento della spalla. La scapola funge anche…
Quali sono le cause del dolore muscolare?
Quasi tutti hanno i muscoli doloranti di tanto in tanto. Il dolore muscolare può interessare…
Le caviglie scricchiolano? Scopri perché
Non importa quanti anni hai, probabilmente hai sentito uno schiocco, un clic o uno scricchiolio…
Sintomi e cause della tendinite
La tendinite è l'infiammazione o l'irritazione di un tendine, la robusta struttura fibrosa che attacca…
5 cause comuni del torcicollo
Il torcicollo a volte può essere causato da qualcosa di semplice come dormire male e…
Perché ho le gambe gonfie? Ecco le possibili cause
Sono molti i fattori che possono causare gonfiore alle gambe e variano notevolmente in gravità.…
Sintomi della stenosi spinale
La stenosi spinale è un restringimento degli spazi all'interno della colonna vertebrale, che può esercitare…
Quali sono le cause dei crampi muscolari?
Un crampo muscolare è una contrazione improvvisa e involontaria di uno o più muscoli. Se…
Borsite trocanterica: sintomi e cause
Una delle cause primarie del dolore all'anca è la borsite, che è un'infiammazione della borsa.…
Quali sono le cause della borsite?
Le borse sierose sono delle sacche piene di liquido sinoviale che si trovano nelle articolazioni.…
Calcificazione: tipi, cause e diagnosi
Cos'è la calcificazione? La calcificazione si verifica quando il calcio si accumula nel tessuto corporeo,…
Sintomi della pubalgia
La pubalgia deriva dal mettere troppa tensione sui muscoli dell'inguine e della coscia. Se questi…
Ernia del disco: sintomi e cause
La colonna vertebrale è composta da ossa sovrapposte e articolate tra loro, le vertebre. Esse…
Cos’è la dislocazione del ginocchio?
Quando si disloca il ginocchio, significa che le ossa che si uniscono in quell'articolazione sono…
Gotta: quali sono le cause e cosa fare se viene un attacco improvviso
La gotta è un tipo di artrite che si verifica quando si ha troppo acido…
Artroscopia del ginocchio: cos’è e a cosa serve
L'artroscopia del ginocchio è una tecnica chirurgica in grado di diagnosticare e trattare i problemi…
Alluce valgo: cause e sintomi
L'alluce valgo sembra una protuberanza sul lato dell'alluce. In realtà è il risultato di un'anomalia…
Artrosi e artrite: qual è la differenza?
Artrite e artrosi suonano simili. Entrambe colpiscono le ossa, i legamenti e le articolazioni. Condividono…
Cos’è il piede piatto?
Cos'è il piede piatto? Un piede viene considerato piatto quando l'intera pianta del piede è…
Cause dell’osteoporosi
L'osteoporosi è una condizione caratterizzata da una diminuzione della densità delle ossa che diventano meno…
Sindrome del tunnel carpale
La sindrome del tunnel carpale si manifesta con intorpidimento, formicolio, debolezza e altri problemi alla…