
Il team di Specialisti in otorinolaringoiatria della Sunmed Group con sede a Roma Eur Torrino vanta la presenza di Professionisti esperti nella diagnosi, cura e prevenzione delle patologie dell’orecchio, del naso, della faringe e laringe. I servizi offerti comprendono, oltre alle visite specialistiche, anche esami strumentali come: esame audio-vestibolare, esame audiometrico, rinofibroscopia a fibre ottiche, fibrolaringoscopia a fibre ottiche.
Cosa comprende la visita
otorinolaringoiatrica completa?
Diagnostica strumentale
otorinolaringoiatrica
Chirurgia Otorinolaringoiatrica di tipo funzionale,
estetica e oncologica
Acufene: domande frequenti
Una sensazione di suono nell’orecchio non legata ad un reale stimolo sonoro ambientale si definisce acufene soggettivo ed è un’esperienza comune, spesso di breve durata; in caso di persistenza bisogna procedere ad una visita ORL e ad accurati esami audiometrici in modo da individuarne la causa e procedere con i trattamenti del caso.
Se si identifica una causa precisa questa a volte può essere trattata con risoluzione del quadro; in altri casi in cui la causa precisa non sia identificabile o non sia curabile si può comunque procedere a trattamenti riabilitativi con buoni risultati finalizzati soprattutto a ridurre la sensazione fastidiosa legata all’acufene. Se coesiste un’ipoacusia (sordità) si possono utilizzare con beneficio apparecchi acustici.
Si, è possibile ed è più frequente da stimoli che provengono da strutture della testa e del collo, in particolare dall’articolazione temporomandibolare (ATM); in alcuni casi un disturbo cervicale o dell’ATM può essere in grado di generare acufeni senza coinvolgimento dell’orecchio. In questi casi un’attenta valutazione maxillo-facciale a fini gnatologici può chiarire la diagnosi e indicare il trattamento. Sia per gli acufeni che per le vertigini la valutazione del paziente dovrebbe essere multidisciplinare (ORL, neurologo, gnatologo, fisiatra, ecc.) per definire la diagnosi più precisa e indicare il trattamento più efficace.
Articoli correlati
Perdita dell’udito: sintomi e cause
La perdita dell'udito è un problema comune causato da rumori forti, invecchiamento, malattie e variazioni…
Quali sono le cause delle vertigini?
Vertigini è un termine usato per descrivere una gamma di sensazioni, come sentirsi senza equilibrio,…
Non senti più gli odori? Scopri le cause dell’anosmia
L'anosmia è la perdita parziale o completa del senso dell'olfatto. Questa perdita può essere temporanea…
Ipertrofia dei turbinati: sintomi e cause
I turbinati nasali sono dei passaggi lunghi e stretti che aiutano a riscaldare e inumidire…
Cosa causa il sangue dal naso?
Il sanguinamento del naso o epistassi è molto comune negli adulti e nei bambini di…
Cos’è l’otoscopia?
L'otoscopia è un esame che consiste nel guardare nell'orecchio con uno strumento chiamato otoscopio (o…
Cos’è la timpanoplastica?
La timpanoplastica è un'operazione chirurgica eseguita per ricostruire la membrana timpanica perforata (timpano) o le…
Laringoscopia: come funziona?
La laringoscopia è un esame che consente al medico di guardare la parte posteriore della…
Cause dei problemi di udito
L'orecchio è costituito da tre aree principali: L'orecchio esterno - il suono entra nell'orecchio esterno…
Esame audiometrico Roma Eur Torrino
L'esame audiometrico viene utilizzato per valutare la capacità di sentire suoni diversi e per determinare…
Sinusite: cause e sintomi
La sinusite è un'infiammazione o un gonfiore del tessuto che riveste i seni. I seni…
Cos’è la chirurgia funzionale dei seni paranasali?
La chirurgia funzionale dei seni paranasali è una chirurgia che permette di curare le malattie…
Otite e colesteatoma: cosa sono?
Che cos'è l'otite? L'otite è un processo infiammatorio dell’orecchio. A seconda della sede si distinguono…
Vertigini cambiando posizione nel letto: possibili cause e rimedi
Da qualche giorno hai le vertigini cambiando posizione nel letto? Ecco quale potrebbe essere la…
Sindrome di Ménière: sintomi, cause e rimedi
Cos’è la Sindrome di Ménière? La Sindrome di Ménière è una malattia dell’orecchio interno che…
Russamento e sindrome delle apnee ostruttive del sonno
Il russamento semplice è caratterizzato da periodi di russamento più o meno protratti nel corso…