vai al contenuto principale
Direttore sanitario: Dott. Scarso Paolo | Rappresentante legale: Dott. Cartelli Alessandro
megacolon tossico

Cos’è il megacolon tossico?

Il primo passo per avere il megacolon tossico è quando l'irritazione o l'infezione infiammano il colon, l'ultima sezione del tubo digerente. Quando tutto o parte del colon si espande in modo anormale (il medico dirà che è dilatato) e inizia…

Leggi tutto
chirurgia bariatrica

Cos’è la chirurgia bariatrica?

Il bypass gastrico e altri interventi chirurgici che hanno come obiettivo la perdita di peso, sono noti come chirurgia bariatrica e comportano modifiche al sistema digestivo per aiutare appunto a perdere peso. La chirurgia bariatrica viene eseguita quando la dieta…

Leggi tutto
Ulcera peptica sintomi cause

Ulcera peptica: sintomi e cause

Le ulcere peptiche sono piaghe aperte che si sviluppano sul rivestimento interno dello stomaco e sulla parte superiore dell'intestino tenue. Il sintomo più comune di un'ulcera peptica è il mal di stomaco. Le ulcere peptiche includono: Ulcere gastriche che si…

Leggi tutto
cause vomito

Cause del vomito

Il vomito, ovvero l'espulsione forzata di ciò che è nello stomaco attraverso la bocca, è il modo in cui il corpo si sbarazza di qualcosa di dannoso nello stomaco. Può anche essere una risposta all'irritazione nell'intestino. Il vomito non è…

Leggi tutto
Indigestione (dispepsia) sintomi e cause

Indigestione (dispepsia): sintomi e cause

Cos'è l'indigestione (dispepsia)? L'indigestione, nota anche come dispepsia, è una condizione comune. Può accadere quando il corpo ha difficoltà a digerire il cibo e si verifica nel tratto gastrointestinale. Il tratto gastrointestinale è una sequenza di organi che svolgono un…

Leggi tutto
Ernia iatale

Cos’è l’ernia iatale?

Ogni volta che un organo interno si spinge in un'area che non gli appartiene, si definisce ernia. Lo iato è un'apertura nel diaframma - la parete muscolare che separa la cavità toracica dall'addome. Normalmente, l'esofago (dove passa il cibo) attraversa…

Leggi tutto
reflusso acido

Reflusso acido: quali sono le cause?

Il reflusso acido si verifica quando il contenuto dello stomaco va all'indietro nell'esofago. Si chiama anche rigurgito acido o reflusso gastroesofageo. Il reflusso acido è una condizione digestiva comune. Il reflusso acido di solito provoca una sensazione di bruciore al…

Leggi tutto
Diversione biliopancreatica

Diversione biliopancreatica: come funziona

Una diversione biliopancreatica cambia il normale processo di digestione rendendo lo stomaco più piccolo. Consente al cibo di escludere una parte del piccolo intestino in modo da assorbire meno calorie. A causa dei rischi, questa procedura chirurgica è per le…

Leggi tutto
Obesità: cos'è e cause

Obesità: cos’è e cause

L'obesità è una condizione per la quale una persona ha accumulato così tanto grasso corporeo che potrebbe avere un effetto negativo sulla sua salute. Se il peso corporeo di una persona è superiore almeno del 20% di quanto dovrebbe essere,…

Leggi tutto

By pass gastrico: cos’è e rischi

Cos'è il by pass gastrico? Il by pass gastrico rende lo stomaco più piccolo e reindirizza l'intestino. Come risultato, i pazienti: Si sentono pieni prima dopo aver mangiato Assorbono meno cibo Perdeno fino a due terzi del loro peso in…

Leggi tutto