skip to Main Content
Direttore sanitario: Dott. Scarso Paolo | Rappresentante legale: Dott. Cartelli Alessandro
sintomi cause malattia di Graves

Quali sono i sintomi della malattia di Graves?

La malattia di Graves è un disturbo del sistema immunitario che provoca la sovrapproduzione di ormoni tiroidei (ipertiroidismo). Sebbene un certo numero di disturbi possa causare ipertiroidismo, la malattia di Graves è una causa comune. Gli ormoni tiroidei influenzano molti…

Leggi tutto
Cause noduli

Cause comuni dei noduli

Un nodulo è una crescita di tessuto anormale e può svilupparsi sotto la pelle o negli organi interni. Alcune cause di noduli sono: Infezioni I noduli possono svilupparsi anche nei tessuti interni. L'infiammazione si verifica spesso a causa di un'infezione…

Leggi tutto
cosa sono i noduli

Cosa sono i noduli?

Un nodulo è una crescita di tessuto anormale. I noduli possono svilupparsi appena sotto la pelle e anche nei tessuti cutanei più profondi o negli organi interni. I dermatologi usano il termine generico "nodulo" per descrivere qualsiasi formazione sottocutanea di…

Leggi tutto
Cause ipotiroidismo

Quali sono le cause dell’ipotiroidismo?

Quando la tiroide non produce abbastanza ormoni, l'equilibrio delle reazioni chimiche nel tuo corpo può essere sconvolto. Le cause possono essere numerose, tra cui malattie autoimmuni, trattamenti per l'ipertiroidismo, radioterapia, chirurgia della tiroide e alcuni farmaci. La tiroide è una…

Leggi tutto
Ipotiroidismo sintomi

Quali sono i sintomi dell’ipotiroidismo?

L'ipotiroidismo (o ghiandola tiroidea ipoattiva) è una condizione in cui la ghiandola tiroidea non produce abbastanza di alcuni ormoni fondamentali. Questa condizione può non causare sintomi evidenti nelle prime fasi. Con il passare del tempo, l'ipotiroidismo non trattato può causare…

Leggi tutto
Ipercalcemia sintomi e cause

Ipercalcemia: sintomi e cause

L'ipercalcemia è una condizione in cui il livello di calcio nel sangue è superiore alla norma. Troppo calcio nel sangue può indebolire le ossa, creare calcoli renali e interferire con il funzionamento del cuore e del cervello. L'ipercalcemia è solitamente…

Leggi tutto
criptorchidismo

Cos’è il criptorchidismo?

Il criptorchidismo (o testicoli non scesi) è una condizione osservata nei neonati quando uno o entrambi i testicoli maschili non sono passati nel sacco scrotale. Il dieci percento dei casi è bilaterale (coinvolge entrambi i testicoli). Il criptorchidismo viene riscontrato…

Leggi tutto
Disturbi del metabolismo lipidico

Disturbi del metabolismo lipidico

I lipidi sono grandi molecole insolubili in acqua che hanno una varietà di funzioni biologiche, tra cui immagazzinare energia e servire come componenti di membrane cellulari e delle lipoproteine. Le cellule che rivestono l'intestino tenue assorbono lipidi alimentari e li…

Leggi tutto
disturbi alimentari

Disturbi alimentari: cosa sono e tipologie

I disturbi alimentari sono delle condizioni caratterizzate da un rapporto malsano con il cibo. Ci sono tre tipi principali di disturbo alimentare: Anoressia nervosa. Questo disturbo alimentare è caratterizzato da una perdita di peso spesso a causa di diete estreme…

Leggi tutto
cancro tiroide

Cancro della tiroide: cause e sintomi

Il cancro della tiroide è una malattia che si ottiene quando cellule anormali iniziano a crescere nella ghiandola tiroidea. La tiroide è un organo a forma di farfalla che si trova nella parte anteriore del collo. Essa crea gli ormoni…

Leggi tutto