vai al contenuto principale
Direttore sanitario: Dott. Scarso Paolo | Rappresentante legale: Dott. Cartelli Alessandro
postumi della sbornia

Postumi della sbornia: 9 miti da sfatare

1) I postumi della sbornia non sono così gravi

Bere tanto scuote il sistema nervoso centrale. Agisce sulle sostanze chimiche cerebrali portando a mal di testa, vertigini e nausea. Il vomito porta alla disidratazione. I postumi della sbornia possono includere mal di testa martellante, sentirsi affaticati, bocca felpata, nausea e sistema immunitario indebolito.

2) I postumi di una sbornia sono uguali per uomini e donne

Se un uomo e una donna bevono la stessa quantità di alcol, è più probabile che sia la donna ad accusarne gli effetti. Questo perché gli uomini hanno una maggiore percentuale di acqua nel corpo, che aiuta a diluire l’alcol bevuto. A parità di quantità, le donne accumulano più alcol nel sangue.

3) Solo chi esagera ha i postumi della sbornia

Ad alcune persone bastano solo un paio di drink per provocare mal di testa e altri sintomi da post sbornia. Bere acqua o una bevanda non alcolica tra una bevanda alcolica e l’altra può aiutare a mantenersi idratati e a ridurre la quantità complessiva di alcol ingerito.

4) Il vino è più “leggero”

Il vino rosso contiene il tannino, composto noto per scatenare il mal di testa in alcune persone. I liquori al malto, come il whisky, tendono a causare postumi della sbornia più forti. Se sei preoccupato di come ti sentirai al mattino, la birra e i liquori chiari, come la vodka e gin, sono più tollerati.

5) Liquore prima della birra

È la quantità di alcol che si beve (non l’ordine delle bevande) che conta.

6) Mangiare la pasta prima di andare a letto

È sbagliato per due motivi. In primo luogo, mangiare al momento di coricarsi (da ubriaco) non è di aiuto. Il cibo deve essere nel tuo stomaco prima di bere per avere effetto. In secondo luogo, anche se qualsiasi cibo può rallentare quanto velocemente il nostro corpo assorbe l’alcol, i grassi svolgono meglio questa funzione. Quindi meglio una bistecca o una pizza prima del primo Martini e forse hai qualche chance in più di non avere i postumi della sbornia. Un consiglio: prima di andare a dormire bevi acqua per combattere la disidratazione.

7) Antidolorifici prima di andare a dormire

Gli antidolorifici hanno il loro massimo effetto in circa quattro ore, quindi una dose prima di coricarsi non aiuterà. Meglio prenderli ci si sveglia. Non prendere paracetamolo dopo una sbornia. La combinazione con l’alcol potrebbe danneggiare il fegato.

8) L’alcool aiuta a dormire bene

Esattamente l’opposto. Mentre un bicchierino può aiutare ad assopirsi più rapidamente, troppo danneggia la qualità del sonno e in particolare la fase REM.

9) Il caffè è la cura

Tanto caffè porta a una maggiore disidratazione e potrebbe peggiorare i postumi della sbornia. Meglio sorseggiare acqua e bevande sportive per contrastare la disidratazione e sostituire gli elettroliti persi, soprattutto se hai vomitato.

La verità è che l’alcol è un veleno

L’avvelenamento da alcol è un’emergenza che può mettere a rischio la vita. I sintomi includono:

  • Confusione, stupore
  • Vomito
  • Convulsioni
  • Lento, respirazione irregolare
  • Bassa temperatura corporea, pelle bluastra

È facile dimenticare questi sintomi archiviandoli come il prezzo da pagare per una festa in cui si ha esagerato. Ma se vedete qualcuno vomitare più volte o svenire dopo aver bevuto molto, c’è il rischio di una disidratazione grave o di danni cerebrali. Chiamate un’ambulanza.