skip to Main Content
Direttore sanitario: Dott. Scarso Paolo | Rappresentante legale: Dott. Cartelli Alessandro
alimenti per la concentrazione

Alimenti che aiutano la concentrazione

Quali sono gli alimenti e le buone abitudini che aiutano la concentrazione?

Non esistono pozioni o ricette magiche che rendano all’improvviso più intelligenti. Ma esistono alcuni alimenti che possono aiutare a migliorare la memoria, la concentrazione e le funzioni del cervello.

La caffeina – La caffeina è contenuta nel caffè, nella cioccolata, nelle bevande energetiche e in alcuni farmaci. La caffeina aiuta la concentrazione perchè aiuta a stare svegli, anche se gli effetti sono di breve durata. Esagerare con la caffeina può dare l’effetto opposto rendendo nervosi e quindi poco concentrati.

Lo zucchero –  Lo zucchero trasformato dalla digestione in glucosio è il carburante del cervello. Bere per esempio un succo di frutta può dare una spinta a breve termine per la memoria, il pensiero e la capacità mentale. Esagerare con gli zuccheri però può compromettere la memoria insieme alla vostra forma fisica.

La colazione – Spesso abbiamo sentito che la colazione è il pasto più importante. È importante anche per aiutare il nostro cervello a concentrarsi. Fare colazione può migliorare la memoria a breve termine e la capacità di attenzione. Gli studenti che fanno colazione ottengono risultati migliori rispetto a quelli che non lo fanno. Gli alimenti più importanti per aiutare la concentrazione sono: cereali integrali ricchi di fibre, latticini e frutta. Basta non mangiare troppo e cibi poco digeribili. Una colazione ad alto contenuto calorico potrebbe ostacolare la concentrazione.

Il pesce – Una fonte di proteine importante per il cervello è il pesce ricco di acidi grassi omega-3 che sono fondamentali per la salute delle mente. Questi grassi sani hanno un potere stupefacente sul cervello: una dieta con livelli più alti di acidi grassi omega-3 è stata collegata a una più bassa incidenza di demenza e ictus e a un più lento declino mentale. Inoltre, essi possono svolgere un ruolo fondamentale per migliorare la memoria, soprattutto quando si invecchia. Per il cervello e la salute del cuore, mangiare due porzioni di pesce alla settimana.

Noci e cioccolato – Le noci e i semi sono buone fonti di vitamina E antiossidante, che è stata associata a un minore declino cognitivo durante l’invecchiamento. Il cioccolato fondente ha anche altre proprietà antiossidanti potenti e contiene stimolanti naturali come la caffeina, che possono migliorare la concentrazione.

Avocado e cereali integrali – Ogni organo del corpo dipende dal flusso di sangue, soprattutto il cuore e il cervello. Una dieta ricca di cereali integrali e frutta come l’avocado può ridurre il rischio di malattie cardiache e colesterolo cattivo.

Dieta sanaPuò sembrare banale, ma è vero: se la vostra dieta è priva di nutrienti essenziali, può danneggiare la capacità di concentrazione. Anche mangiare troppo o troppo poco può interferire con la capacità di attenzione. Un pasto pesante può far sentire stanchi, mentre troppo poche calorie può portare a distrarsi per i morsi della fame. Fatelo per il vostro cervello: fate una dieta equilibrata ricca di una grande varietà di cibi sani.

Altre buone abitudini per aiutare la concentrazione:

  • Dormire bene
  • Bere tanta acqua
  • Fare esercizio fisico
  • Meditare per scacciare altri pensieri