La mastoplastica riduttiva, nota anche come riduzione chirurgica del seno, è una procedura utilizzata per…

Cos’è l’acido ialuronico iniettabile?
L’acido ialuronico iniettabile è un tipo di filler dermico temporaneo.
L’acido ialuronico si trova naturalmente in tutto il corpo, con le più alte concentrazioni nelle articolazioni, negli occhi e nella pelle. Nella pelle l’acido ialuronico attira l’acqua, che permette alla pelle di essere più idratata. Con l’avanzare dell’età, il grasso, i muscoli, le ossa e la pelle del nostro viso iniziano ad assottigliarsi. Questa perdita di volume porta a un aspetto infossato o cascante del viso, linee sottili, rughe, pieghe e labbra sottili. L’acido ialuronico iniettabile viene utilizzato per ridurre la comparsa di linee sottili e rughe, pieghe del viso e per creare struttura e volume di viso e labbra. Gli effetti dell’acido ialuronico iniettabile si vedono immediatamente.
Attualmente sono disponibili diversi tipi di acido ialuronico iniettabili. Ciascuno ha caratteristiche uniche, che influenzano la posizione sul viso in cui vengono iniettati, a quale livello dovrebbero essere iniettati nella pelle e la loro longevità dopo l’iniezione.
I risultati e la longevità variano da paziente a paziente e sono influenzati dalla posizione dell’iniezione, dalle proprietà individuali del filler di acido ialuronico, dall’età del paziente e dalle caratteristiche individuali della pelle del paziente. Ad esempio, i risultati nelle labbra possono durare 6 mesi, ma quelli nelle pieghe naso-labiali possono durare 9-12 mesi o più. Il volume può durare fino a 24 mesi se iniettato nelle guance. Dopo tale periodo, sono necessarie ulteriori iniezioni per mantenere l’effetto desiderato.
Il medico valuterà le aree del viso e/o delle labbra che necessitano di miglioramenti in termini di linee, struttura e/o volume. Per un maggiore comfort prima della procedura, è possibile utilizzare farmaci paralizzanti topici o per iniezione. Per un ulteriore comfort del paziente, la lidocaina, un anestetico, viene miscelata con molti degli acidi ialuronici iniettabili disponibili.
Cosa dovrebbe essere fatto prima di considerare l’acido ialuronico iniettabile?
Innanzitutto, un dermatologo esaminerà l’anamnesi del paziente ed esaminerà la condizione da trattare. Le aree da trattare devono essere mantenute pulite. Se c’è un’infezione della pelle, il trattamento deve essere posticipato fino a quando non si risolve. I pazienti che assumono anticoagulanti (come aspirina, ibuprofene, alcuni farmaci a base di erbe) devono interromperli due settimane prima dell’iniezione con l’approvazione del medico prescrittore.
Quando è appropriato l’uso dell’acido ialuronico iniettabile?
I filler dermici di acido ialuronico sono utilizzati per:
- Rughe
- Pieghe naso-labiali
- Rughe della marionetta
- Solco pre-mandibolare
- Labbra
- Linee sottili intorno alla bocca
- Sotto gli occhi
- Aumentare volume delle guance
- lobi delle orecchie
- Perdita di volume sul dorso delle mani
in quali casi non deve essere usato l’acido ialuronico?
L’acido ialuronico non è raccomandato per i pazienti che hanno:
- Infezione attiva da herpes facciale o orale
- Infezione nell’area da trattare
- Diabete incontrollato
- Problemi di coagulazione del sangue
- Allergia a qualsiasi componente dell’acido ialuronico iniettabile
- Pazienti in gravidanza o allattamento
L’acido ialuronico deve essere usata con cautela nei pazienti che hanno:
- Terapia immunosoppressiva in corso
L’acido ialuronico iniettabile è doloroso?
È possibile utilizzare agenti anestetici topici o iniezioni di anestetico per migliorare il comfort del paziente durante il processo di iniezione. Inoltre, la lidocaina è comunemente incorporata nella maggior parte delle marche di filler come ulteriore misura di comfort. Prima e dopo il trattamento, può essere somministrato ghiaccio per alleviare il disagio e il gonfiore.
Cosa succede dopo l’iniezione di acido ialuronico?
I filler di acido ialuronico sono temporanei. La longevità del filler dipende dalla sua composizione, dalla posizione dell’iniezione e dal paziente. Solitamente i pazienti richiedono trattamenti di mantenimento per ottenere risultati migliori.
Quali sono le complicanze o i potenziali effetti collaterali dell’acido ialuronico iniettabile?
Gli effetti collaterali comuni includono:
- Rigonfiamento
- Lividi
- Sanguinamento
- Grumi e protuberanze
- Arrossamento
Gli effetti collaterali non comuni includono:
- Intorpidimento
- Reazioni allergiche
- Infezione
- Vesciche e cisti
- Reazioni infiammatorie
- Migrazione del materiale di riempimento in un altro sito
- Scolorimento bluastro
- Occlusione vascolare
- Cicatrici
- Cecità