La nausea è un disagio dello stomaco che spesso precede il vomito. Il vomito è…

Morbo di Crohn: cause e sintomi
Che cos’è il morbo di Crohn?
Il morbo di Crohn è un tipo di malattia infiammatoria intestinale. Esso è ancora oggetto di ricerche poichè i medici non sono certi di come abbia inizio, chi ha maggiori probabilità di svilupparlo o come gestirlo al meglio. Nonostante i grandi progressi nel suo trattamento negli ultimi tre decenni, nessuna cura è ancora disponibile.
Il morbo di Crohn si verifica più comunemente nell’intestino tenue e nel colon. Può interessare qualsiasi parte del tratto gastrointestinale, dalla bocca all’ano. Può coinvolgere alcune parti del tratto gastrointestinale e saltare altre parti.
Il livello di gravità per il morbo di Crohn va da lieve a debilitante. I sintomi possono essere differenti e possono cambiare nel tempo. Nei casi più gravi, la malattia può portare a complicazioni potenzialmente letali.
Quali sono le cause del morbo di Crohn?
Non è chiaro quali siano le cause del morbo di Crohn. Tuttavia, i seguenti fattori possono influenzare:
- il sistema immunitario
- i geni
- l’ambiente
Fino al 20% delle persone con morbo di Crohn ha anche un genitore, un figlio o un fratello con la malattia.
Secondo uno studio del 2012, alcune cose possono influire sulla gravità dei sintomi. Questi includono:
- se si è fumatori
- l’età
- se sia coinvolto o no il retto
- da quanto tempo si ha la malattia
Le persone con il morbo di Crohn hanno anche maggiori probabilità di sviluppare infezioni intestinali da batteri, virus, parassiti e funghi. Ciò può influire sulla gravità dei sintomi e creare complicazioni.
Il morbo di Crohn e i suoi trattamenti possono influenzare anche il sistema immunitario, peggiorando questi tipi di infezioni.
Le infezioni da lieviti sono comuni nel morbo di Crohn e possono colpire sia i polmoni che il tratto intestinale. È importante che queste infezioni vengano diagnosticate e adeguatamente trattate con farmaci antifungini per prevenire ulteriori complicazioni.
I sintomi del morbo di Crohn
I sintomi del morbo di Crohn si sviluppano spesso gradualmente. Alcuni sintomi possono peggiorare nel tempo. Sebbene sia possibile, è raro che i sintomi si sviluppino improvvisamente e in modo acuto. I primi sintomi del morbo di Crohn possono includere:
- diarrea
- crampi addominali
- sangue nelle feci
- febbre
- fatica
- perdita di appetito
- perdita di peso
- sentirsi come se le viscere non fossero vuote dopo un movimento intestinale
- sentire un frequente bisogno di liberare l’intestino
A volte è possibile confondere questi sintomi con i sintomi di un’altra condizione, come l’intossicazione alimentare, mal di stomaco o allergia. Si deve consultare il medico se persiste uno di questi sintomi.
I sintomi possono diventare più gravi man mano che la malattia progredisce. I sintomi più fastidiosi possono includere:
- una fistola perianale, che provoca dolore e perdite vicino all’ano
- ulcere che possono comparire ovunque dalla bocca all’ano
- infiammazione delle articolazioni e della pelle
- mancanza di respiro o ridotta capacità di movimento a causa dell’anemia
Una diagnosi precoce può aiutare a evitare gravi complicazioni e consentono di iniziare il trattamento in anticipo.