skip to Main Content
Direttore sanitario: Dott. Scarso Paolo | Rappresentante legale: Dott. Cartelli Alessandro
Sintomi eclampsia

Eclampsia: cos’è e quali sono i sintomi

L’eclampsia è una grave complicazione della preeclampsia. È una condizione rara ma grave in cui l’ipertensione arteriosa si manifesta in convulsioni durante la gravidanza. Le convulsioni sono periodi di attività cerebrale disturbata che possono causare episodi di arresto motorio, diminuzione dello stato di coscienza e convulsioni (violenti tremori). L’eclampsia colpisce circa 1 ogni 200 donne con preeclampsia. Puoi sviluppare l’eclampsia anche se non hai precedenti di convulsioni.

Quali sono i sintomi dell’eclampsia?

Poiché la preeclampsia può causare eclampsia, è possibile che si manifestino sintomi di entrambe le condizioni. Tuttavia, alcuni dei sintomi possono essere dovuti ad altre condizioni, come malattie renali o diabete. È importante comunicare al medico tutte le condizioni che hai in modo da escludere altre possibili cause.

I seguenti sono sintomi comuni della preeclampsia:

  • gonfiore al viso o alle mani
  • mal di testa
  • aumento di peso eccessivo
  • nausea e vomito
  • problemi della vista
  • difficoltà a urinare

I seguenti sono sintomi comuni di eclampsia:

  • convulsioni
  • perdita di conoscenza
  • agitazione
  • mal di testa o dolori muscolari
  • dolore addominale in alto a destra

Chi è a rischio?

Se hai o hai avuto una preeclampsia grave, potresti essere a rischio di eclampsia.

Altri fattori di rischio per le crisi epilettiche durante la gravidanza includono:

  • ipertensione (pressione alta)
  • mal di testa
  • avere più di 35 anni o meno di 20 anni
  • gravidanza con gemelli
  • prima gravidanza
  • storia di cattiva alimentazione o malnutrizione
  • diabete o un’altra condizione che colpisce i vasi sanguigni

Per maggiori informazioni sull’eclampsia, prenota ora una vista online con un nostro specialista >>