vai al contenuto principale
Direttore sanitario: Dott. Scarso Paolo | Rappresentante legale: Dott. Cartelli Alessandro
sinotivite tossica

Sinovite tossica: cause, sintomi e trattamento

Cos’è la sinovite tossica?

La sinovite tossica è una condizione temporanea che causa dolore all’anca nei bambini. È anche nota come sinovite transitoria. Si verifica principalmente nei bambini di età compresa tra i 3 e gli 8 anni. È da due a quattro volte più comune nei maschi rispetto alle femmine.
Sebbene sia preoccupante per i genitori, questa condizione di solito si risolve da sola entro una settimana o due e non causa alcun danno permanente.

Che cosa causa la sinovite tossica?

La snovite tossica si verifica quando c’è infiammazione nell’articolazione dell’anca. La causa è sconosciuta, ma spesso si manifesta dopo un’infezione virale. Di solito colpisce solo un’anca, ma è possibile che gonfiore e infiammazione si diffondano anche alle altre articolazioni.

Quali sono i sintomi della sinovite tossica?

Il sintomo più comune della sinovite tossica è il dolore all’anca. Questo dolore può manifestarsi dentro e fuori in uno o entrambi i fianchi. Potrebbe comparire quando il bambino si alza dopo essere stato a lungo seduto o sdraiato.

Altri sintomi includono:

  • Zoppicare o camminare in punta di piedi a causa del dolore
  • Lamentarsi del dolore alla coscia o al ginocchio senza avere dolore all’anca
  • Avere febbre sotto i 38°
  • Rifiutare di camminare se il dolore è forte
  • Pianto e irritabilità nei bambini più piccoli

I neonati

I segni comuni di sinovite tossica nei neonati comprendono il pianto, soprattutto quando muove le articolazioni dell’anca, e movimenti insoliti nel gattonare. Essere riluttanti o non in grado di gattonare è un altro segno comune.

Qual’è il trattamenti per la sinovite tossica?

Il trattamento della sinovite tossica comporta il controllo o la riduzione dei sintomi. L’infiammazione causata dall’infezione virale generalmente scompare da sola.

Farmaci

Farmaci da banco come l’ibuprofene e il naprossene possono aiutare a ridurre temporaneamente l’infiammazione. Possono dare sollievo dal dolore a breve termine. Il medico di tuo figlio potrebbe prescrivere un antidolorifico più efficace se i farmaci da banco non funzionano.

Riposo

Il bambino dovrebbe riposare l’anca interessata per aiutarla a guarire. Camminare è generalmente sicuro, ma il bambino dovrebbe evitare attività faticose, come gli sport da contatto. Il bambino dovrebbe anche cercare di non mettere troppo peso sull’anca.