Specializzazioni
La consolidata esperienza dei professionisti nelle varie discipline odontoiatriche ci consente di formulare una diagnosi ed eseguire un piano di trattamento personalizzato idoneo ad affrontare ogni tipo di caso clinico.
Per offrire ai nostri pazienti prestazioni di ottimo livello qualitativo, sia in termini di precisione che di estetica, ci avvaliamo di tecnologia all’avanguardia come lo scanner per il rilevamento delle impronte di protesi fissa, manufatti protesici realizzati con tecniche CAD-CAM. Il rilevamento del colore con uno spectrofotometro VITA per donare un soddisfacente e aggiuntivo mimetismo delle nostre riabilitazioni protesiche.
Per garantire la sicurezza dei nostri pazienti, ci avvaliamo di partner affidabili e di alta professionalità, come la DENTALCADLAB, laboratorio odontotecnico specializzato in tecnologie avanzate e omologato iso9001 che realizza i nostri manufatti protesici.
Il nostro target professionale è coniugare in maniera imprescindibile in ogni riabilitazione la funzione e l’estetica, poiché soltanto in questo modo si può pensare di restituire ai pazienti un reale stato di salute e benessere.
Nel nostro studio, inoltre, è presente una sala chirurgica dove poter eseguire, se richiesto, interventi in sedazione con l’anestesia per assicurare al paziente terapie senza ansia e in massima sicurezza e tranquillità.
Prenota ora una visita con un nostro specialista.
Articoli correlati
Sbiancamento dentale
Preparati all'estate con un sorriso smagliante. Prenota ora il tuo sbiancamento dentale presso l'ambulatorio polispecialistico Sunmed Group a Roma EUR…
Ascesso dentale: sintomi e cause
Un ascesso dentale è una sacca di pus causata da un'infezione batterica. L'ascesso può verificarsi in diverse aree vicino al…
Alveolite dentale (o secca): sintomi e cause
L'alveolite dentale (o secca) è una condizione dentale dolorosa che a volte si verifica dopo l'estrazione di un dente. L'alveolite…
Disturbi dell’ATM: sintomi e cause
L'articolazione temporo-mandibolare (ATM) agisce come una cerniera scorrevole, collegando la mascella al cranio. Abbiamo un'articolazione su ciascun lato della mascella…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 9
- Successivo